Connect with us

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: Marco Lionetti sarà il secondo allenatore della formazione maschile

Squadra che vince non si cambia e Camillo Placì si riunisce a Marco Lionetti che, per la stagione 2024/25, quella che la Cosedil Saturnia Acicastello si prepara ad affrontare, sarà l’allenatore in seconda.

Lionetti e Placì hanno una lunga storia professionale alle spalle, che ha avuto inizio quando il primo giocava come libero tra le fila di Corigliano, oltre vent’anni fa, allenato proprio dal mister biancoblu con cui la collaborazione è proseguita nel tempo tanto da essere chiamato come secondo di Placì nei due anni all’Hebar Pazardshik in Bulgaria, tra il 2021 e il 2023. In quel biennio la squadra bulgara ha vinto per due stagioni di fila Supercoppa Bulgara, una Coppa di Bulgaria e la Superliga

Un altro uomo del sud che è dunque pronto a mettersi a servizio della squadra castellese che, da ottobre, scenderà in campo con l’obiettivo di ritornare in SuperLega.

“Sono felicissimo di questa scelta della società – spiega Lionetti – Camillo è il mio maestro da sempre, lui è stato il primo allenatore che ha visto qualcosa in me e sono ormai 30 anni che mi guida, e farò di tutto per supportarlo al meglio. Sono grato per la fiducia che lui e la società hanno riposto in me”.

“Il progetto della Saturnia è entusiasmante – aggiunge il secondo allenatore – ho passato diversi anni come direttore tecnico di tante giovanili e posso dire che vedere tanti giocatori giovani con voglia di fare, insieme a giocatori d’esperienza, sarà un bel mix”.

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: presentato il nuovo consiglio direttivo in vista della prossima stagione

Tra novità e conferme ormai storiche, la Cosedil Saturnia Acicastello presenta il suo nuovo consiglio direttivo, che si pone l’obiettivo di affrontare al meglio delle sue possibilità la prossima stagione anche grazie alla presenza di figure professionali di grande valore.

Accanto al presidente Luigi Pulvirenti si riconferma il vice Santino Scirè al quale si affianca Cristina Scaccianoce, imprenditrice catanese del settore turistico; conferme anche per il direttore generale, Enzo Pulvirenti, il direttore sportivo, Piero D’Angelo, il consigliere delegato per le relazioni istituzionali, Mauro Nicosia e per i consiglieri, Carlo SciacchitanoGaetano Caserta e Natale Costanzo.

“Nei prossimi giorni avremo la conferma ufficiale della nostra partecipazione al campionato di Serie A2 dopo avere formalizzato, come ogni stagione, la nostra richiesta di iscrizione alla Lega Pallavolo Serie A – spiega il presidente Luigi Pulvirenti che, aggiunge – e il nostro lavoro prosegue sia per quanto riguarda gli aspetti sportivi che quelli societari e di definizione dei rapporti di partnership con le aziende che sostengono il nostro progetto sportivo. Alle figure storiche, che ormai fanno parte della famiglia biancoblu da quando è iniziato questo progetto, se ne aggiunge una. Abbiamo dato infatti il benvenuto a Cristina Scaccianoce, che insieme a Scirè, sarà a vice presidente della società. Cristina, è una imprenditrice catanese che ha scommesso sul territorio, che è vicina alla società fin dall’inizio del suo percorso in serie A. Siamo certi del grande contributo che potrà dare al nostro progetto”.

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello, nuovo colpo di mercato: arriva lo schiacciatore Andrea Argenta

 Cosedil Saturnia Acicastello mette a segno un altro colpo di mercato con l’arrivo dell’opposto veronese Andrea Argenta. Lo schiacciatore classe ’96 mette dunque a disposizione di mister Placì tutto il suo talento, con un braccio vincente e 205 cm di altezza. Argenta ha militato nelle giovanili della nazionale dal 2013 al 2016, dall’Under 19 all’Under 23, ottenendo poi la convocazione per la nazionale maggiore nel 2015 con la quale ha fatto il suo esordio poi nel 2018. Nelle ultime due annate Argenta ha giocato con Aversa e nella sua carriera ha disputato 3 stagioni in SuperLega tra Modena, Ravenna e Trento. Nella stagione 2016/17 vince il premio “G. Badiali” (miglior U23 italiano della Serie A2) e il premio “A. Kuznetsov” (miglior realizzatore della Serie A2).

“Quando ho saputo di essere tra le scelte della Società e di mister Placì non ci ho pensato due volte. – spiega Argenta – Conosco il mister per la sua fama e negli ultimi anni ho giocato contro di lui delle amichevoli, sarà molto interessante affrontare con lui una stagione. Metto a disposizione sua e della società, che mi è sembrata molto determinata a risalire in SuperLega, tutte le mie qualità”.

In Sicilia Argenta ritrova compagni di squadra, da Elia Bossi a Giulio Sabbi e Davide Saitta: “Non vedo l’ora di riunirmi a loro e agli altri compagni. Cercherò di tenere sempre alto il ritmo, sempre con il massimo della professionalità e serietà”.

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: il catanese Simone Orto nuovo membro del reparto schiacciatori

Un altro catanese torna in Sicilia e lo fa grazie alla Cosedi Saturnia Acicastello. Si tratta di Simone Orto, classe 2004, che nelle ultime due stagioni, una in A3 con Belluno e una in A2 nel Ravenna, ha vestito la maglia del libero e che adesso invece potrà realizzare anche il suo sogno di cambiare ruolo passando al reparto degli schiacciatori. 

“Torno a casa dopo tre anni in giro per l’Italia e sono felicissimo. – spiega il giovane Orto, che aggiunge – Volevo avvicinarmi a casa e ho subito accettato la proposta della società. Per me è stato un onore entrare in un gruppo di questo livello. In più il cambio di ruolo per me sarà un grande stimolo, di banda riesco ad essere più me stesso e a dare il massimo”. 

Quest’anno Simone si è aggiudicato insieme a Ravenna la Junior League, competizione nella quale ha giocato proprio nel ruolo di schiacciatore. 

“Adesso mi aspetta un anno di crescita – aggiunge il giocatore siciliano – e io lavorerò senza risparmiarmi cercando di ritagliarmi un po’ di spazio. Sono un giocatore che non molla e non mi abbatto nemmeno nei momenti di difficoltà. Sono giovane, ma posso definirmi già uomo squadra, in più non vedo l’ora di giocare al PalaCatania, un vero e proprio tempio della pallavolo per tutti i giocatori di volley, ancor di più per noi siciliani”. 

Continua a leggere

Notizie più lette