CRONACA
Aci Catena: nuovi orari di apertura del cimitero in occasione della festività di Ognisanti e della commemorazione dei defunti

In occasione della settimana che comprende le festività di Ognissanti e commemorazione dei Defunti, il cimitero comunale osserverà i seguenti orari di apertura e chiusura al pubblico:
dal 30 ottobre a giorno 2 novembre dalle ore 7.00 alle ore 18.00 ininterrottamente.
Si ricorda inoltre che l’amministrazione comunale, istituisce un servizio gratuito continuativo di navetta da e per il cimitero comunale che, nelle giornate ( 1 e 2 novembre) resterà attivo dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Il servizio verrà svolto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, comitato di Acireale presieduto da Simone Tringali ed il gruppo comunale di volontari della Protezione Civile, coordinato da Franco Borrello, ed interesserà anche le frazioni di Aci S. Filippo e San Nicolò.
L’utenza interessata al servizio potrà radunarsi in piazza Alfio Allegra a San Nicolò, piano S.Filippo ad Aci S.Filippo, piano Umberto, via IV Novembre (case popolari) e piazza S.Lucia ad Aci Catena centro.
CRONACA
Siracusa, nascondeva la droga nelle confezioni delle merendine e nel barattolo di crema al cioccolato: denunciato 45enne

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Siracusa hanno denunciato un 45enne, con precedenti di polizia per reati contro la persona e il patrimonio, per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
L’uomo nascondeva nella cucina dell’abitazione che condivide con la propria famiglia, 18 grammi di marijuana e 38 di hashish. I Carabinieri, nel corso della perquisizione, hanno trovato la marijuana nascosta in un barattolo della crema al cioccolato su una mensola della cucina e l’hashish, in frigorifero, confezionato nella carta delle merendine di una nota marca.
CRONACA
Ragusa: arrestati due giovani tunisini accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa, all’esito di un’attività di indagine conclusa sul finire dell’estate appena trascorsa, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che ha condotto in regime di arresti domiciliari un 19 enne di origini tunisine, pregiudicato per reati connessi allo spaccio di stupefacenti, ed un altro coetaneo, sempre di origini tunisine, raggiunto invece dal provvedimento dell’obbligo di firma quotidiano presso i Carabinieri della Stazione di Marina di Ragusa.
I fatti, sviluppatisi dall’inizio della scorsa primavera appunto nella zona di Marina, hanno visto i due magrebini protagonisti di una redditizia attività di spaccio di hashish e marijuana, in vari punti della località costiera iblea dove, a bordo della loro autovettura, smerciavano lo stupefacente a clienti che, a seconda dei casi, raggiungevano a domicilio o li venivano a trovare in parcheggi ed altre zone appartate della frazione.
I Carabinieri, grazie ai controlli effettuatu nei confronti degli acquirenti, sorpresi a consumare più o meno abitualmente stupefacenti, ed a incessanti attività di pedinamento ed osservazione, sono riusciti ad individuare il canale dell’attività illecita, individuando i due tunisini quali responsabili dello spaccio.
Raggiunti di prima mattina nelle loro abitazioni, all’esito delle operazioni di fotosegnalamento di rito, notificato il provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria iblea, il primo ragazzo è stato quindi riaccompagnato agli arresti presso il proprio domicilio, ove dovrà permanere in attesa del processo che lo vedrà imputato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso con l’altro coetaneo, obbligato a presentarsi ogni giorno, ad orario prestabilito, presso il Comando dell’Arma di Marina.
CRONACA
Pozzallo: arrestato noto pregiudicato 31enne accusato di violazione degli obblighi inerenti la detenzione domiciliare

Nel corso della serata di venerdì i militari della locale Stazione hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sospensione provvisoria dell’affidamento in prova al servizio sociale e contestuale applicazione della misura maggiormente restrittiva della carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa – Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti di un 31enne residente nella città marinara, celibe e noto pregiudicato. La misura è la naturale conseguenza di una serie di violazioni accertate da parte dei militari della competente Stazione che, a seguito degli ordinari controlli effettuati durante l’espletamento dei servizi perlustrativi nell’ambito della propria giurisdizione, hanno riscontrato la violazione alle prescrizioni imposte all’uomo, tra le quali quella di rispettare determinate fasce orarie entro le quali permanere presso la propria abitazione. Infatti, all’atto di un controllo presso il proprio domicilio, constatata l’assenza dell’interessato, i militari hanno dovuto avviare le dovute ricerche, in modo tale che il soggetto dalla nota pericolosità sociale potesse essere in breve tempo rintracciato. Viste le violazioni commesse e considerata la non proficua concessione del beneficio della misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale, i militari hanno provveduto ad informare l’Autorità Giudiziaria e pertanto è stato emesso l’ordine di carcerazione nei confronti dell’uomo. Motivo per cui, dopo aver eseguito le procedure previste, l’interessato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Ragusa dove espierà la restante parte di pena sino al dicembre del corrente anno.
L’esatta presa di coscienza delle varie dinamiche che si instaurano nella realtà sociale del territorio di competenza ha consentito agli operanti di assicurare il soggetto alla giustizia per l’espiazione della parte residua di pena.
-
ATTUALITÀ4 giorni fa
I Consiglieri comunali, Passalacqua, Gaberscek e Carpita, abbandonano “Noi Taormina” dell’ex sindaco Bolognari, ma restano saldamente all’opposizione
-
SPETTACOLO6 giorni fa
Acireale: lunedì 28 ottobre la conferenza stampa di presentazione della Fiera dei Morti
-
SPETTACOLO6 giorni fa
Esordio di Lyo, giovane cantante catanese con “Tno”
-
SANITÀ6 giorni fa
Giardini Naxos: grande successo per la terza edizione della Convention di FarmàPlus
-
POLITICA6 giorni fa
Maltempo in Sicilia, assessore Savarino: «Regione vicina ad amministrazioni e cittadini»
-
ATTUALITÀ6 giorni fa
Giornata Nazionale delle Pubbliche Assistenze: domani a Palermo monumenti colorati di arancione
-
ECONOMIA6 giorni fa
Emergenza idrica, Schifani incontra il commissario Dell’Acqua: «Su dissalatori fare prima possibile»
-
ATTUALITÀ4 giorni fa
Sant’Alfio: gli eventi in programma in occasione della manifestazione Salutiamo l’estate santalfiese 2024